3 motivi per adottare una dieta più green in estate

Che buona la frutta estiva

Con l’arrivo dell’estate, si apre la stagione dell’abbondanza.

Il periodo estivo è un tripudio di colori e sapori, e soprattutto per chi si nutre prevalentemente di vegetali (come me!) l’estate offre un’opportunità unica per esplorare una vasta gamma di cibi nutrienti, saporiti e sostenibili.

Con l’arrivo dell’estate, molti di noi cercano di migliorare la forma fisica e la salute, e godersi appieno le giornate di sole.

Una scelta efficace per raggiungere questi obiettivi è adottare una dieta green: il periodo che va da giugno a settembre è uno dei periodi migliori per aumentare il consumo di vegetali, e magari anche per fare il salto di qualità e virare verso una alimentazione più equilibrata.

Oltre a fornire tantissimi benefici per la salute, una dieta a base di alimenti vegetali contribuisce a preservare l’ambiente.

Quando moltissimi anni fa scelsi di sperimentare il crudismo, ricordo che era più o meno febbraio.

Per fortuna ero molto motivata, perché non avrei potuto scegliere un periodo peggiore: faceva freddo, e il periodo che va dalla fine dell’inverno all’inizio della primavera è uno dei più poveri dal punto di vista della varietà.

Le prelibatezze autunnali sono terminate, ed è ancora presto per le primizie della nuova stagione.

Quindi tocca accontentarsi di mele stoccate nelle celle frigo da mesi, arance che diventano via via meno saporite, frutta da importazione e verdure spesso un pò fuori stagione.

Insomma, decisamente non il modo migliore e tantomeno sostenibile per cambiare alimentazione! Ma ero giovane e inconsapevole, la saggezza (diciamo) è arrivata col tempo (e lo studio!).

In questo articolo, pertanto, ti darò tre motivi convincenti per adottare una dieta più green durante l’estate, vivere una vita più sana e sostenibile e trarre il massimo vantaggio da questa stagione di freschezza, vitalità e connessione con la natura.

1 – Aumenta salute e benessere

Una dieta green può offrire numerosi benefici per la salute.

Sfruttare il periodo estivo, così ricco di offerta sui banchi dei mercati, è il modo migliore per iniziare a migliorare la tua alimentazione senza deprimerti (perché si sa, ogni cambiamento è sempre un pò uno shock!).

Gli alimenti vegetali, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci, sono ricchi di nutrienti essenziali, fibre e antiossidanti.

Questi elementi sono fondamentali per:

  • mantenere il corpo sano
  • sostenere il sistema immunitario
  • fornire l’energia necessaria per affrontare le attività quotidiane

Una dieta green è anche associata ad un minor rischio di malattie croniche:

Mantieni un’alimentazione varia ed equilibrata per assicurarti tanta salute e prevenire carenze nutrizionali.

Assicurati di assumere abbastanza proteine, ferro, calcio, vitamine B12 e D attraverso una combinazione di alimenti vegetali come legumi, tofu, tempeh, legumi, noci, semi, cereali integrali, verdure a foglia verde e integratori alimentari se necessario.

2 – Riduci la tua Impronta Ambientale

Adottare una dieta green contribuisce alla riduzione dell’impronta ambientale.

Gli alimenti vegetali richiedono generalmente meno risorse idriche e terrestri per essere prodotti rispetto alle carni e ai latticini.

Riducendo il consumo di carne e latticini, contribuisci a mitigare l’impatto delle industrie zootecniche sull’ambiente, come l’emissione di gas serra, il consumo di acqua e la deforestazione per il pascolo.

Durante l’estate, puoi sfruttare al massimo la stagionalità dei prodotti locali, riducendo le emissioni legate al trasporto.

Così facendo, stai anche sostenendo l’economia locale.

Inoltre, optare per alimenti di origine vegetale locali e biologici supporta l’agricoltura sostenibile e riduce l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici.

3 – Tanta varietà e gusto

Adottare una dieta green, specialmente in estate, non significa rinunciare al gusto o alla varietà.

Al contrario, la stagione estiva offre un’ampia selezione di frutta e verdura fresca, colorata e deliziosa. Possiamo sperimentare insalate, zuppe fredde, succhi freschi e frullati con ingredienti di stagione che sono sia gustosi che salutari.

Inoltre, l’adozione di una dieta green può stimolare la creatività in cucina, incoraggiando l’utilizzo di erbe aromatiche, spezie e combinazioni di ingredienti innovative.

Se vuoi VERAMENTE sbizzarrirti con tutte le infinite possibilità che offrono frutta e verdura, non posso che consigliarti uno dei miei ricettari sulla cucina crudista, che nel periodo caldo offre decisamente il meglio di sè.

Provare nuove ricette può portare alla scoperta di sapori sorprendenti e raffinati che non avresti mai considerato prima, puoi creare piatti sfiziosi come burger, wrap, involtini e insalate interessantissime e sempre diverse.

Non dimenticare di sfruttare anche la vasta gamma di frutta estiva per creare dessert vegan come sorbetti, frullati, gelati e smoothie.

Consigli pratici per seguire una dieta più green in estate


Per adottare con successo una dieta vegan estiva, ecco alcuni consigli pratici.

Sfrutta la stagionalità

frutta e verdura di stagione

L’estate offre una varietà di frutta e verdura di stagione, che sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti.

Optare per prodotti locali e di stagione consente di sperimentare il sapore autentico e di massimizzare l’apporto nutritivo degli alimenti.

I prodotti dell’estate sono tantissimi e possono essere utilizzati per creare una moltitudine di piatti sani e gustosi.

Pomodori succosi, zucchine croccanti, peperoni dolci e frutti freschi come angurie, meloni e fragole: c’è l’imbarazzo della scelta.

Piatti leggeri per affrontare il caldo estivo

Piatti leggeri e rinfrescanti


Con le alte temperature estive, è naturale desiderare pasti leggeri e rinfrescanti, e le verdure di stagione sembrano essere programmate proprio per questo, soddisfacendo tutti i nostri bisogni di nutrimento ed idratazione.

Puoi preparare insalate abbondanti e colorate con una varietà di verdure, come lattuga, rucola, cetrioli, pomodori e carote.

Puoi aggiungere anche ingredienti gustosi e nutrienti come noci, semi o frutta secca.

Le insalate estive possono essere accompagnate da proteine vegetali:

  • legumi (ceci, fagioli, lenticchie) interi o hummus
  • tofu marinato a cubetti
  • tempeh grigliato

Bevande rinfrescanti e idratanti

bevanda rinfrescante estiva


Mantenere un’adeguata idratazione è fondamentale durante i mesi estivi. Oltre all’acqua, puoi goderti bevande rinfrescanti e idratanti a base di ingredienti sani.

  • limonate fresche con aggiunta di erbe aromatiche come la menta
  • tisane fredde
  • succhi di frutta fresca
  • frullati a base di frutta e verdura

Sono tutte ottime opzioni per idratarti e nutrire il tuo corpo durante i giorni caldi.

Evita le bevande zuccherate con l’aggiunta di sciroppi artificiali, preferendo sempre ingredienti freschi e naturali.

In conclusione, l’estate è il momento perfetto per abbracciare l’alimentazione green e sperimentare il benessere che dona a te al pianeta.

L’ampia varietà di frutta e verdura fresca disponibile durante l’estate offre infinite possibilità culinarie per gustare piatti deliziosi e nutrienti.

Approfitta della stagionalità dei prodotti: crea piatti leggeri, esplora nuovi ingredienti e gusti, e sii consapevole del tuo impatto ambientale.

Questi sono i miei 3 motivi per adottare una dieta più green in estate.

E tu, quale periodo dell’anno preferisci?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *